Alba, dopo Genova nel 2019, è la città “Capitale della Cultura d’Impresa” per il 2021.

L’assegnazione del premio, con il passaggio di testimone fra le due città, è avvenuta il 9 novembre a Genova, nell’ambito del Forum Nazionale Piccola Industria. Confindustria, sulla scia delle “Capitali della cultura” promosse dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, ha varato (in partnership con il Ministero stesso) il Bando “Capitale della cultura d’impresa” intendendo in questo modo premiare i contesti in cui la sinergia fra il sistema produttivo e quello creativo/culturale è in grado di generare occasioni di sviluppo e crescita per le città e per i relativi territori.

Il titolo di “Capitale della Cultura d’Impresa” assegnato ad Alba, ha inteso premiarne la vocazione imprenditoriale distintiva (che la rende un unicum a livello nazionale) e i punti di contatto tra il tessuto produttivo e il sistema culturale.

Il riconoscimento è ancor più significativo se si guarda alle altre città in lizza per l’assegnazione del premio. Alba, ha, infatti avuto la meglio su Torino, Ivrea e Biella, Brescia, Bergamo, Padova e Treviso, Firenze, Pisa, Fabriano, Bari e Taranto.

Il territorio

Partner e Sponsor